Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ecosystemic knowledge modeling e apprendimento esperenziale in contesti di manifattura sostenibile, Analisi di dinamiche di apprendimento e gestione di conoscenza in contesti ingegneristici innovativi, 2022_ASSEGNI_DIG_36 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecosystemic knowledge modeling and learn by doing/experimenting in sustainable manufacturing context, Analysis of learning dynamics and knowledge management in innovative engineering contexts, 2022_ASSEGNI_DIG_36 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca mira ad investigare il concetto di Ecosystemic Knowledge, analizzando le dinamiche di interazione di sistemi socio-tecnologici complessi, all¿interno dei quali diversi stakeholder interagiscono ed apprendono attraverso dinamiche di ¿learn by¿ quali learn by doing e learn by experimenting. I contesti ingegneristici di riferimento sono complessi, collaborativi, dinamici ed altamente innovativi nel macro ambito della manifattura sostenibile, quali ad esempio le nuove frontiere delle implementazioni dell¿idrogeno nel marittimo e la promozione dell¿innovazione e dell¿imprenditorialità green. La ricerca supporterà lo stato dell¿arte di letteratura e contribuirà ad attività di avanzamento dello stato della pratica attraverso l¿applicazione a casi concreti |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme aims at investigating the concept of Ecosystemic Knowledge, by analysing the interaction dynamics of complex socio-technological systems, within which different stakeholders interact and learn through "learn by" dynamics such as learning by doing and learning by experimenting. The engineering contexts of reference are complex, collaborative, dynamic and highly innovative in the macro field of sustainable manufacturing, such as the new frontiers of the implementation of hydrogen in the maritime sector and the promotion of green innovation and entrepreneurship. The research will support the state of the art literature and contribute to advancing the state of the practice through application to concrete cases. |
Data del bando | 26/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26453.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |