Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamiche delle nanostrutture subcellulari nel tumore della mammella |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamics of subcellular nanostructures in breast cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La capacita di una cellula di adattare rapidamente il proprio metabolismo in base alla disponibilità di nutrienti e alle richieste energetiche dipende da un organello estremamente dinamico, il mitocondrio. La capacità di studiarli in cellule vive è limitata dal loro movimento nell'ambiente tridimensionale della cellula. Lo stato dell'arte della microscopia non è in grado di fornire la risoluzione spazio-temporale necessaria a studiare i fenomeni molecolari che avvengono in questi organelli. Questo problema sarà affrontato attraverso lo sviluppo di una nuova tecnologia in cui il raggio di eccitazione verrà messo a fuoco in un'orbita periodica intorno alla struttura d'interesse. Il segnale registrato viene usato come feedback per localizzare la posizione della nanostruttura con una risoluzione senza precedenti. Questa tecnica verrà utilizzata per meglio comprendere il metabolismo di modelli di tumore della mammella triplo negativo |
Descrizione sintetica in inglese | The cell's ability to rapidly adapt its metabolism to nutrient availability and energy demands is modulated by the concerted action of a highly dynamic compartment, i.e. mitochondria. Our ability to study their biochemistry in live cells is hindered by their movement in the 3D cellular environment. State-of-the-art optical microscopy tools for delivering subcellular information at molecular resolution fail to subtract the 3D evolution of the system while preserving the spatiotemporal resolution required to probe molecular events. This bottleneck will be tackled here by focusing an excitation light-beam in a periodic orbit around the structure of interest. The recorded signal is used as a feedback to localize the nanostructure position with unprecedented spatiotemporal resolution. Biophysical tools will be used to measure biochemical parameters on moving reference system. This technique will be used to understand metabolism of triple-negative breast cancer models |
Data del bando | 29/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |