Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione ed effetti delle fonti di energia rinnovabili e della generazione distribuita nel sistema elettrico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration and effects of renewable energy sources and distributed generation in the electric system |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | In questo assegno di ricerca si investigheranno le tematiche di sviluppo di sistemi di monitoraggio e analisi del sistema elettrico italiano, tenendo conto dello scenario attuale di forte evoluzione del mix produttivo. In particolare, oggetto della ricerca sarà l’analisi e il monitoraggio degli impianti di generazione distribuita (come definita dalla Direttiva 2009/72/CE) e degli impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile. Si analizzeranno inoltre gli effetti di tali impianti su scala nazionale,focalizzandosi sulla gestione degli impianti programmabili tradizionali (es. turbine a gas, cicli combinati) nel nuovo scenario, analizzando possibili strategie operative in relazione ai diversi scenari e alle tipologie di mercati elettrici su cui tali impianti operano (es. Mercato del Giorno Prima, Mercato Infragiornaliero, Mercato dei Servizi di Dispacciamento) e valutandole dal punto di vista economico ed ambientale locale e globale |
Descrizione sintetica in inglese | This research grant will investigate the issues of monitoring systems’ development for the analysis of the Italian electricity system, considering the current scenario of strong evolution of the production mix. In particular, the subject of the research will be the analysis and monitoring of distributed generation plants (as defined by Directive 2009/72 / EC) and plants for the production of energy from renewable sources. The effects of these plants on a national scale will also be analyzed, focusing on the management of traditional programmable plants (e.g. gas turbines, combined cycles) in the new scenario, analyzing possible operational strategies related to the different scenarios and types of electricity markets on which these plants operate (e.g. Day- Ahead Market, Intraday Market, Dispatching Services Market) and evaluating them globally and locally from both economic and environmental point of views |
Data del bando | 22/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |