Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Economia e demografia nel lungo periodo. Il caso ligure (secoli XVI-XVIII). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Economy and Demography in the Long Run. The Case of Liguria (16th-18th centuries). |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di ricostruire le dinamiche demografiche del territorio ligure nel corso dell’età moderna e la loro connessione con il contesto socio-economico del periodo. Particolare attenzione sarà dedicata allo studio dei caratteri, del movimento e della distribuzione della popolazione nel lungo periodo. Rispetto ad altre aree dell’Italia centro-settentrionale, gli studi di demografia storica relativi alla Liguria sono ancora frammentari, tali da non consentire di delineare un soddisfacente quadro d’insieme, che al contrario risulta sempre più necessario per entrare in dialogo con la crescente mole di studi prodotti in questo ambito a livello internazionale. Attraverso la raccolta, la sistematizzazione e l’interpretazione dei dati, il lavoro dell’assegnista contribuirà pertanto ad arricchire questo filone di studi e a porre le basi per ulteriori sviluppi della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at reconstructing the demographic dynamics of the Ligurian territory during the Early Modern Age and their connection with the socio-economic context of the period. Particular attention will be paid to the study of the characters, the movement, and the distribution of the population in the long run. Compared to other areas in central-northern Italy, research on Liguria’s historical demography are still scattered and unable to provide a comprehensive picture. Bridging this gap is necessary to deal with the growing number of studies produced in this field at the international level. Through the collection, systematization, and interpretation of data, the researcher will contribute to this growing body of international scholarship and pave the way for further developments. |
Data del bando | 22/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |