Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrs127 - “Prospettiva strategica e framework organizzativo per la gestione di progetti finanziati competitivi complessi: sostenibilità economica e problemi gestionali”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrs127 - “Strategic perspective and organizational framework for managing complex competitive funded projects: economic sustainability and management issues”. |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/05 - DIRITTO DELL'ECONOMIA |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, muovendo dallo studio della valutazione e misurazione della performance nella rendicontazione dei progetti finanziati complessi (es. POR-FESR e H2020) e in particolare delle procedure di Assicurazione della Qualità in uso a livello di Ateneo e di Dipartimento ha l’obiettivo - tenuto conto della normativa vigente e della prassi seguita nell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia e in altri Atenei - di chiarire e sistematizzare le procedure di rendicontazione per la creazione di un framework organizzativo e di processo che permetta di quantificare la sostenibilità economica di partecipazione ad ogni progetto e massimizzi le performance di rendicontazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research, starting from the study of evaluation and performance measurement in the reporting of complex funded projects (eg. POR-FESR and H2020) and, in particular, of the Quality Assurance procedures in use at the University and Department level, has the objective - taking into account the regulations in force and the practices followed in the University of Modena and Reggio Emilia and in other universities - to clarify and systematize the reporting procedures for the creation of an organizational framework and process that allows to quantify the economic sustainability of participation in each project and maximize the reporting performance. |
Data del bando | 05/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30570 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |