Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie e tecniche urbanistiche per città resilienti, sicure e inclusive, valorizzazione dei centri storici e rigenerazione urbana. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban planning technique for resilient, safe and inclusive cities, methodologies for reconstruction in historic centers and urban regeneration strategies. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca sarà orientato alla sperimentazione di strumenti e modalità̀ di intervento nei contesti del cratere sismico dell’Italia centrale; saranno definiti indirizzi e linee guida per la programmazione e la Pianificazione Urbanistica dei centri urbani lesionati, con riferimento a possibili interventi per la prevenzione, la valutazione dei livelli di sicurezza urbana e territoriale delle aree fragili (Aree Interne) interessate dai processi di ricostruzione. |
Descrizione sintetica in inglese | Research program focuses on the experimentation of project tools and methods for urban planning of post-earthquake urban centers in seismic areas of central Italy. Methods of prevention, assessment of urban and territorial security levels of fragile areas (Inner areas) and experimentation of building back better processes . |
Data del bando | 19/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |