Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Serious games e metodologie didattiche innovative per lo sviluppo motorio nell’infanzia e nell’adolescenza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovating teaching and learning for the development of motor competencies in childhood and adolescence through serious games |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Descrizione sintetica in italiano | Determinanti socio-culturali e promozione della salute attraverso attività motorie nell’adolescenza. Effetti di interventi metodologici ed organizzativi sperimentali sui processi di apprendimento delle competenze motorie, l’evoluzione e lo sviluppo motorio, riguarda l’attuazione la rilevazione di dati quantitativi e qualitativi per la prosecuzione delle attività inerenti all’osservatorio regionale sullo sviluppo motorio ed i fattori correlati durante l’infanzia e l’adolescenza. Lo studio prevede la progettazione, conduzione e valutazione di interventi didattici sperimentali, da attuarsi anche con l’uso di tecnologie, al fine di promuovere l’aumento dei livelli di attività fisica, l’apprendimento di competenze motorie e contrastare le abitudini sedentarie. Lo studio include la formazione in servizio dei Docenti e dei genitori sulle tematiche della promozione della salute |
Descrizione sintetica in inglese | The project: Socio-cultural determinants and health promotion through motor activities in adolescence. Effects of experimental methodological and organizational interventions on the learning processes of motor competencies, evolution and motor development, concerns theimplementation of the collection of quantitative and qualitative data for the continuation of activities related to the regional observatory on motor development and factors related in childhood and adolescence. The study involves the design, conduct and evaluation of experimental teaching interventions, to be implemented also with the use of technologies, in order to promote the increase in physical activity levels, the learning of motor competencies and counteract sedentary habits. The study includes in-service training of teachers and parents on health promotion issues |
Data del bando | 28/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/determinanti-socio-culturali-e-promozione-della-salute-attraverso-attivita-fisica-nelladolescenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |