Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aspetti informatici del progetto: Per una giustizia giusta: Innovazione ed efficienza negli uffici giudiziari -Giustizia AGILE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IT aspects of the project: For a Just Justice: Innovation and Efficiency in Judicial Offices -Agile Justice |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca persegue il miglioramento delle prestazioni degli uffici giudiziari nell’ottica dell’aumento della loro efficienza, l’implementazione e il potenziamento degli Uffici per il Processo (UPP), nonché la disseminazione di best practices innovative relative all’organizzazione del lavoro degli uffici e alla gestione del carico giudiziario. L’assegno si inquadra nell’azione che mira alla definizione di potenziali applicazioni e sottosistemi informatici che supportano il lavoro di tutte le figure dell’UPP e alla progettazione e realizzazione di pre-prototipi proof-of-concept di essi. Tali applicazioni e strumenti saranno progettati in modo da poter essere successivamente integrati nell’attuale parco applicativo del Ministero di Giustizia, in coerenza con la enterprise architecture prevista dalle strutture tecniche del Ministero, a seguito della loro eventuale realizzazione da parte del Ministero stesso, presumibilmente attraverso opportuni contratti di fornitura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on improving the performance of judicial offices with a view to increasing their efficiency, the implementation and strengthening of Offices for the Process (UPP), and the dissemination of innovative best practices related to the organization of office work and the management of the judicial load. The grant will be part of the action aimed at the definition of potential IT applications and subsystems that support the work of all UPP figures and the design and implementation of PoC (proof-of-concept) pre-prototypes of them. These applications and tools will be designed so that they can later be integrated into the Ministry of Justice's current application fleet, consistent with the enterprise architecture envisioned by the Ministry's technical structures, following their eventual implementation by the Ministry itself, presumably through appropriate supply contracts |
Data del bando | 11/05/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|