Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione degli effetti dello scavo su costruzioni storiche in muratura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation of the effects of excavation on historical masonry buildings |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto STAND si propone di migliorare gli strumenti di previsione, analisi e monitoraggio degli effetti indotti dalla realizzazione di opere in sotterraneo sul patrimonio storico-architettonico. In questo ambito, il programma dell’assegno di ricerca include la modellazione delle strutture soggette a cedimenti fondali causati dalla realizzazione di opere in sotterraneo, per simulare l’interazione tra scavo di gallerie superficiali ed edifici in muratura nell’ambito delle attività del WP4. La ricerca è finalizzata al miglioramento delle procedure di progetto e realizzazione delle opere in sotterraneo e dei metodi di previsione degli effetti indotti dagli scavi sulle strutture. I risultati delle simulazioni numeriche saranno validati attraverso il confronto con le evidenze fornite dal monitoraggio strutturale, condotto in seno al progetto con metodologie innovative basate sulla elaborazione di immagini e video digitali |
Descrizione sintetica in inglese | STAND project aims to improve the tools for estimating, assessing and monitoring the effects induced by underground works (excavations, tunnelling) on the historical-architectural heritage. Within such context, the research grant program includes the modelling of structures subject to tunnelling-induced foundation settlements, also considering soil-structure interaction. The research is aimed at improving the design and construction procedures of underground works and the methods of predicting the effects induced on structures. The results of the numerical simulations will be validated through the comparison with the evidence provided by structural monitoring, carried out within the project with innovative methodologies based on the processing of digital images and videos |
Data del bando | 11/05/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|