Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di testimonianze archeofaunistiche di età bizantina nel Mezzogiorno Medievale. La capitanata, terra di frontiera: allevamento, transumanza, economia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of archaeological evidence from the Byzantine period in the Middle Ages. La capitanata, frontier land: farming, transhumance, economy. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede un’analisi delle testimonianze archeozoologiche raccolte negli scavi archeologici con fasi di frequentazione di età bizantina nel Mezzogiorno di Italia, con particolare riguardo alla Capitanata. Le operazioni analitiche (determinazione di specie, etc.) saranno finalizzate alla ricostruzione dei quadri archeofaunistici alle pratiche dell’allevamento e della transumanza, alla dieta alimentare animale e umana, e ai più generali aspetti economici e di ricostruzione del paesaggio. L’analisi archeozoologica sarà combinata con i risultati degli esami radioacarbonici e isotopici |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca prevede un’analisi delle testimonianze archeozoologiche raccolte negli scavi archeologici con fasi di frequentazione di età bizantina nel Mezzogiorno di Italia, con particolare riguardo alla Capitanata. Le operazioni analitiche (determinazione di specie, etc.) saranno finalizzate alla ricostruzione dei quadri archeofaunistici alle pratiche dell’allevamento e della transumanza, alla dieta alimentare animale e umana, e ai più generali aspetti economici e di ricostruzione del paesaggio. L’analisi archeozoologica sarà combinata con i risultati degli esami radioacarbonici e isotopici |
Data del bando | 03/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |