Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della bio-fortificazione agronomica e dei biostimolanti per migliorare il profilo nutrizionale/nutraceutico e la shelf-life di baby-leaf e microgreens. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies on agronomical biofortification and biostimulants for improving nutritional/nutraceutical profile and shelf-life of baby leaf and microgreens |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/04 - ORTICOLTURA E FLORICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Baby leaf e microgreens sono ortaggi ad elevato valore aggiunto che si prestano ad interventi agronomici per il miglioralemento del loro valore nutrizionale a partire da diverse specie di interesse orticolo. Tuttavia la loro ridotta shelf-life può condizionare negativamente la qualità nutrizionale. Saranno valutati gli effetti di diversi trattamenti di pre-raccolta (biofortificazione, applicazione di biostimolanti) sulla produzione, shel-life e qualità nutrizionale/nutraceutica (aumento del contenuto in vitamina C, folati, fenoli, glucosinolati, carotenoidi, riduzione di nitrati) di ortaggi baby-leaf appartenenti a specie coltivate, varietà locali e specie spontanee eduli. Sarà inoltre valutata la idoneità di queste specie/varietà alla produzione di microgreens che rappresentano una innovazione di prodotto con l’ulteriore obiettivo di valorizzare la biodiversità orticola. |
Descrizione sintetica in inglese | Baby-leaf and microgreens are high-convenience vegetables prone to be involved in agronomical strategies to improve their nutritional/nutraceutical value, nevertheless they have a short shelf-life. The effects of pre-harvest biostimulant applications and biofortification on yield, shelf-life and nutritional profile (vitamin C, folate, phenol, glucosinolate, carotenoid and nitrate contents) of the baby-leaf of cultivated/landrace/edible wild vegetable species will be assessed. These species will be also evaluated to produce microgreens as an innovative product, to also valorize vegetable biodiversity. |
Data del bando | 09/05/2022 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |