Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto alla salute e disagio giovanile: un’analisi teorico-empirica in situazioni di emergenza sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Living with uncertainty: crisis and distress in the time of Covid. A theoretical-empirical analysis |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consisterà nelle seguenti fasi: ricognizione teorica del tema oggetto del bando e individuazione delle recenti teorie sociologiche presenti nella letteratura italiana e internazionale; definizione del disegno della ricerca e identificazione di una strategia multimetodo e multitecnica; supporto alla rilevazione dei dati; coordinamento delle fasi di informatizzazione ed elaborazione dei dati (per il controllo delle ipotesi-guida della ricerca). Al termine dell'attività di ricerca si richiederà il coordinamento della fase di produzione scientifica, al fine di proporre i risultati dell’indagine alle riviste di settore, sia nazionali che internazionali, e alle case editrici di rilevanza nazionale o internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will consist in the following phases: theoretical reconnaissance of the theme of the call and identification of recent sociological theories in the Italian and international literature; definition of the research design and identification of a multi-method and multi-technique strategy; support to data collection; coordination of the phases of computerization and data processing (for the control of the guiding hypotheses of the research). At the end of the research activity, the coordination of the scientific production phase will be required, in order to propose the results of the investigation to the journals of the sector, both national and international, and to the publishing houses of national or international relevance. |
Data del bando | 12/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/disse/ |
elisabetta.latini@uniroma1.it | |
Telefono | 0649918533 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.disse.uniroma1.it/Home/CPService |