Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Developing genomic resources of marine fish for sustainable stock exploitation GENOFISHRESOURCES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing genomic resources of marine fish for sustainable stock exploitation |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La genetica di popolazione è stata usata nei passata decenni per investigare la struttura delle popolazioni delle risorse ittiche marine con lo scopo di discriminare stock di pesca. L’avvento del Next Generation Sequencing, ha reso possible la discriminazione di popolazioni debolmente separate, portando alla scoperta di svariati strutture di popolazione in varie specie marine, superando I passati dogma di grandi popolazioni marine omogenee con limitato adattamento e alto potenziale di dispersion. Questo progetto ha come scopo ultimo l’analisi della genomica di popolazioni di varie specie ittiche, e lo studio di potenziali adattamenti locali che ne facilitano la strutturazione. Le analisi bioinformatiche saranno svolte su una serie di dati pre-esistenti prodotti mediante sequenziamento RADseq, per permettere l’analisi della variabilità a livello di genoma e investigarne eventiali processi di adattamento locale a vari fattori ambientali. |
Descrizione sintetica in inglese | Population genetics has been used over the past decades to investigate the population structure of marine fish stocks with the aim of discriminating between different fish stocks resources. New sequencing methodologies, such as Next Generation Sequencing, have made it possible to discriminate weakly separated populations, leading to the discovery of diverse population structures in various marine fish species, overcoming past dogmas of large homogeneous marine populations with limited adaptation and high dispersal potential. The ultimate aim of this project is the analysis of the genomics of populations of various fish species, and to study potential local adaptations that facilitate their structuring. Bioinformatic analyses will be carried out on a pre-existing data set produced by RADseq sequencing, to allow the analysis of variability at the genome-scale level and investigate local adaptation processes to various environmental factors. |
Data del bando | 13/05/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |