Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrj142 - Tutela dell’innovazione nell’Università di Modena e Reggio Emilia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrj142 - Innovation protection at the University of Modena and Reggio Emilia. |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic policy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivi della ricerca: Analisi del contesto economico locale in termini di propensione alla tutela dei prodotti e servizi offerti effettuata tramite una valutazione del portafoglio titoli sulla base di modalità standardizzate predisposte da UIBM- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Analisi di prodotti della ricerca accademica caratterizzati da requisiti di innovatività, originalità ed applicabilità industriale, supporto alla definizione del grado di maturità industriale e all’analisi comparativa di tecnologie simili o equivalenti, analisi del potenziale impatto sul mercato delle tecnologie individuata. Identificazione dei risultati della ricerca precedentemente descritti e relativa tutela e valorizzazione tramite brevetti, disegni, modelli e marchi; promozione, negoziazione e trasferimento al mondo industriale |
Descrizione sintetica in inglese | Local economic context analysis in terms of tendency to protect offered products and services, carried out through an industrial property rights portfolio assessment, based on UIBM (Italian Patent and Trademark Office) developed standardized procedures. Analysis of the academic research products characterized by innovativeness, originality and industrial applicability requirements, support to industrial maturity degree definition and to the similar or equivalent technologies comparative analysis, analysis of the identified technology potential impact on the market. Identification of the research previously described findings and its protection and valorization through patents, designs, models and trademarks; promotion, negotiation and transfer to the industrial world. |
Data del bando | 17/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure is announced by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |