Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi genotipica e fenotipica per caratteri radicali di una collezione di germoplasma italiano di mais |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of Corn lines for the development of Hybrids with efficient Radical System to be used in the Lombardy area |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda la selezione di genotipi di mais con maggiore efficienza dell’apparato radicale, secondo i seguenti passaggi logico-temporali: a) caratterizzazione di linee di mais dal punto di vista genotipico e fenotipico (per caratteri dell’apparato radicale in condizione controllata); b) utilizzazione di Genomic Prediction (GP) per l’individuazione delle linee più promettenti attraverso un indice che tenga conto delle caratteristiche radicali, delle caratteristiche agronomiche storiche e delle distanze genetiche; c) incrocio delle linee selezionate secondo uno schema NCII e valutazione degli ibridi per caratteri agronomici, di efficienza d’uso dell’acqua (Water Use Efficiency, WUE) e per caratteristiche radicali; d) possibile iscrizione degli ibridi ottenuti per la coltivazione in ambiente Lombardo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the selection of corn genotypes of Italian origin with greater efficiency of the root system, according to the following logical-temporal steps: a) characterization of maize lines from a genotypic and phenotypic point of view (for the characteristics of the root system in a controlled condition); b) use of Genomic Prediction (GP) for identifying the most promising lines through an index that takes into account the root characteristics, historical agronomic characteristics and genetic distances; c) crossing of the lines selected according to an NCII scheme and evaluation of hybrids by agronomic characteristics, water use efficiency (WUE) and radical characteristics; d) possible registration of hybrids obtained for cultivation in the Lombardy environment. |
Data del bando | 18/05/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |