Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CARATTERIZZAZIONE GENOMICA E MOLECOLARE DI TUMORI AD ALTA COMPLESSITA’ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic and molecular characterization of higly complex tumors |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano delle attività di ricerca che saranno affidate all'assegnista comprendono: - Analisi del sequenziamento del trascrittoma / esoma in casi di tumori rari dell’adulto e tumori pediatrici - Analisi di espressione genica di sottogruppi di tumori rari e di modelli in vitro di malattia - Interpretazione dei dati e correlazione con l’andamento clinico - Disseminazione dei risultati in ambito scientifico |
Descrizione sintetica in inglese | Rare cancers have an incidence of <5 new cases / 100,000 population / year and include both rare adult cancers and pediatric cancers. With the development of Next Generation Sequencing (NGS) technique it is possible to identify the genetic anomalies such as rearrangements, point mutations, insertions, deletions, and copy number gain and loss in cancer. In this context, the Alma Healthy Planet Interdepartmental Center of the University of Bologna has acquired extensive expertise, thanks to the exploitation of the NextSeq500 massive sequencing platform. Despite this, a large proportion of adult sarcomas and a subgroup of pediatric malignancies still appear to have an unknown genetic background. The main objective of the project is the identification of molecular events, point mutations, insertions, deletions and translocations in rare adult tumors and pediatric tumors as possible targets of novel therapies and their correlation with the course of the disease. |
Data del bando | 23/05/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet (Alma Healthy Planet) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |