Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricognizione e soluzioni per l'azzeramento dell'arretrato civile, innovazione tecnologica e change management nell'Ufficio per il Processo con riguardo alle liti che, proposte innanzi al giudice civile, riguardino la materia dei tributi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The verification and the solutions for the zeroing of the backlog, digitization and change management of the Judicial Cabinets (UPPs) concerning taxes and other revenues as part of the general program of reorganization. |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/12 - DIRITTO TRIBUTARIO |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto mira a individuare metodi di razionale gestione del processo civile in materia di tributi e altre entrate dello Stato quale profilo del più ampio programma di riassetto organizzativo, rafforzamento delle competenze e digitalizzazione degli Uffici per il Processo (UPP), concepiti come strutture core del sistema giudiziario, al fine di ridurre significativamente il Disposition Time e, contestualmente, azzerare l’arretrato anche al fine di favorire l’immissione in ruolo e ad attuare il coordinamento dei giovani laureati destinati pure all’UPP in base alle previsioni del PNRR. Saranno valorizzate le esperienze e le buone pratiche maturate dagli UPP attivati per rimuovere gli ostacoli tecnici, organizzativi e culturali e migliorare le competenze manageriali e digitali in capo ai magistrati coordinatori e quelle tecnico-gestionali e digitali in capo ai componenti dell’UPP. |
Descrizione sintetica in inglese | The Project aim at identifying and implement strategies and methodologies for the rational management of disputes before the civil courts concerning taxes and other revenues as part of the general program of reorganization, strengthening of skills and digitization of the Judicial Cabinets (UPP), conceived as core structures of the judicial system, for the achievement of a significant reduction of the Disposition Time and, at the same time, the zeroing of the backlog also in view of facilitating the hiring of young graduates also destined to the UPP according to the provisions of the PNRR and implementing their coordination. The Project shall build on the experiences and the best practices developed by the existing UPPs, for the removal of the technical, organizational and cultural obstacles and for systematizing the improvement the managerial and digital skills of the magistrates. coordinators and technical-managerial and digital skills of for the members of the UPP |
Data del bando | 29/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |