Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Criticità in materia di diritto internazionale privato: ricognizione del contenzioso pregresso e dell’arretrato e ricerca di soluzioni per l’azzeramento, anche attraverso forme di innovazione tecnologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Critical issues in the field of private international law: recognition of the previous litigation and of the backlog and search for solutions for zeroing, including those through forms of technological innovation |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà eseguire un monitoraggio dei flussi, in entrata e in uscita, del contenzioso civile nell’àmbito del Tribunale di Foggia, con riguardo alle questioni che hanno riflessi internazionalprivatistici, sotto tutti gli aspetti: individuazione della giurisdizione, del diritto applicabile, delle possibilità di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere. A tal fine l’assegnista dovrà preliminarmente procedere a reperire le pertinenti decisioni pronunciate dal Tribunale di Foggia nel maggior arco di tempo possibile (comunque, non inferiore a un triennio) e di verificare la durata del processo che ha condotto alla pronuncia; sarà compito dell’assegnista procedere ad individuare linee di tendenza della giurisprudenza esaminata. Inoltre sarà compito dell’assegnista comprendere il carico di lavoro pendente, nelle medesime materie. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will have to monitor the incoming and outgoing flows of civil litigation within the Court of Foggia, with regard to issues that have private-international law and conflict of laws implications, in all respects: identification of the jurisdiction, applicable law, possibility of recognition and enforcement of foreign decisions. To this end, the research fellow must first proceed to find the relevant decisions pronounced by the Court of Foggia in the greatest possible time frame (in any case, not less than three years) and to verify the duration of the process that led to the decision; it will be the responsibility of the research fellow to identify trends in the jurisprudence examined.Furthermore, it will be the responsibility of the research fellow to understand the pending workload, in the same subjects. The research fellow will carry out the activities indicated by the scientific manager within those provided for by the Project, reporting every two months. |
Data del bando | 29/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |