Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio sulla efficienza delle procedure concorsuali e delle esecuzioni immobiliari: individuazione dei modelli organizzativi e delle buone prassi utili a migliorare la gestione del ruolo e dell’arretrato presso il Tribunale di Padova |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research about the efficiency of insolvency proceedings and enforcement proceedings on immovable property: ascertainment of the procedural models and good practices for improving the docket and backload management by Padua Tribunal |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si prefigge di raggiungere alcuni obiettivi specifici relativi all’attività della Sezione fallimentare ed esecuzioni immobiliari del Tribunale di Padova, che, pur interessata negli ultimi anni da un indubbio miglioramento degli indici statistici volti a rilevarne l’efficienza, presenta comunque delle criticità sia per quanto riguarda la durata media e il c.d. disposition time dei processi (che sono rispettivamente superiori al dato nazionale e alla media europea di riferimento del rapporto CEPEJ) sia per quanto concerne la capacità di far fronte alle sopravvenienze, aggredendo contestualmente l’arretrato (che in particolare per l’area SIECID assume un peso specifico maggiore, per la presenza di una consistente parte di pendenze ultratriennali). |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at achieving some specific objectives relating to the activity of the Division for insolvency and enforcement on immovables of the Padua Tribunal. Although in recent years statistical data undoubtedly has showed an improvement in the efficiency, some criticalities persist, as the averagelenght and the so-called disposition time regarding the proceedings handled by them is respectively higher than the national figure and the European reference average used by the CEPEJ methodology.Furthermore, the clearance rate is not always so satisfactory, due to the backload, since in particular for the so-called SIECID Area a considerable portion thereof concerns proceedings pending for over three years. |
Data del bando | 24/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Diritto Pubblico, internazionale e comunitario |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | Via 8 Febbraio 1848, 2 |
Sito web | https://dirpubblico.unipd.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
direzione.dirpubblico@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |