Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodiche innovative per studiare l’impatto dei disturbi del sonno sulla efficacia dei farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative methods for the evaluation of new biological matrices in the screening of substances of abuse |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I disturbi del sonno colpiscono molte persone e la mancanza di sonno può causare numerosi disturbi psicofisici nonché alterare l’attività farmacologica di varie sostanze. Gli studi in questo settore sono pochissimi pertanto l’obiettivo di questo progetto è quello di studiare come la efficacia (e la tossicità) degli antipertensivi e degli ipoglicemizzanti orali cambia in presenza di privazione di sonno. La scelta di queste due classi di farmaci è stata determinata sulla base di studi preliminari da noi svolti ed in considerazione della larga popolazione di pazienti che li utilizza. Sarà allestito un prototipo di “sleep tracker” in grado di analizzare quantitativamente e qualitativamente il sonno, i parametri cardiocircolatori e i livelli glicemici. Il funzionamento sarà inizialmente testato e validato in modelli animali. |
Descrizione sintetica in inglese | Sleep disorders affect many people and lack of sleep can cause numerous psychophysical disorders as well as alter the pharmacological activity of various substances. There are very few studies in this area, therefore the goal of this project is to study how the efficacy (and toxicity) of antihypertensives and oral hypoglycemic agents changes in the presence of sleep deprivation. The choice of these two classes of drugs was determined on the basis of preliminary studies carried out by us and in consideration of the large population of patients who use them. A prototype of "sleep tracker" will be set up capable of quantitatively and qualitatively analyzing sleep, cardio-circulatory parameters and glycemic levels. Operation will initially be tested and validated in animal models. |
Data del bando | 20/05/2022 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/assegni-di-ricerca-la-realizzazione-delliniziativa-regionale-riparti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |