Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il settore agro-alimentare pugliese nelle catene del valore internazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Apulian agro-food sector in international value chains |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti studi hanno dimostrato che la partecipazione alle catene del valore globali (CVG) può essere un’importante occasione di sviluppo, soprattutto per le economie più deboli. Tuttavia, un maggiore coinvolgimento nelle CVG potrebbe sottoporre i produttori locali ai rischi della competizione più stretta imposta dai mercati internazionali. Un ulteriore rischio è quello di partecipare solo alle fasi produttive a minore valore aggiunto. Questo progetto di ricerca intende focalizzare l’attenzione sulla partecipazione alle CVG di un settore produttivo di particolare rilevanza per l’economia pugliese: quello agroalimentare. Il principale intento del progetto è quello di tracciare un percorso di integrazione virtuosa delle filiere agroalimentari locali con quelle internazionali, in modo di massimizzare i benefici economici, sociali e anche ambientali e ridurre le possibili conseguenze negative. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies have shown that participation in global value chains (GVCs) can be an important opportunity for development, especially for weaker economies. However, greater involvement in GVCs could subject local producers to the risks of tighter competition imposed by international markets. A further risk is to participate only in the production phases with lower added value. This research project intends to focus attention on participation in the GVCs of a production sector of particular importance for the Apulian economy: the agri-food sector. The main intent of the project is to trace a path of virtuous integration of the local agri-food supply chains with the international ones, in order to maximize the economic, social and also environmental benefits and reduce possible negative consequences. |
Data del bando | 20/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/assegni-di-ricerca-la-realizzazione-delliniziativa-regionale-riparti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |