Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le qualità antiossidanti delle olive Bella di Cerignola ed il loro effetto sul bilancio redox umano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The antioxidant properties of Bella di Cerignola olives and their effect on the human redox balance |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo generale del progetto di ricerca è la messa in atto di procedure per l’individuazione dei processi di produzione e conservazione in grado di esaltare al meglio le proprietà antiossidanti delle Olive “Bella di Cerignola”. Con questo progetto si otterrà un indice obiettivo delle proprietà nutraceutiche delle olive “Bella di Cerignola” e saranno trasferite all’Azienda produttrice le conoscenze necessarie per realizzare un prodotto finale dalle qualità organolettiche, nutrizionali e nutraceutiche peculiari. L’Ente di Ricerca fornirà dunque la certificazione di un prodotto dotato di elevato potere antiossidante. Tale certificazione, oltre che informare adeguatamente il consumatore, potrà essere utilizzata dall’Azienda produttrice quale leva di marketing per incrementare le vendite sul mercato nazionale ed internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective of the research project is the identification of processes able to best enhance the antioxidant properties of the “Bella di Cerignola” olives. With this project will be obtained an objective index of the nutraceutical properties of the “Bella di Cerignola” olives that will be transferred to the producing company to create a final product with peculiar organoleptic and nutraceutical qualities. Therefore, this project will provide the certification of a product with high antioxidant property. This certification will be used by the manufacturing company as a marketing tool to increase sales on the national and international market |
Data del bando | 20/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/assegni-di-ricerca-la-realizzazione-delliniziativa-regionale-riparti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |