Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione partecipata di un modello organizzativo di Hub territoriale per l’innovazione turistico-culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Territorial HUB’s participatory planning for cultural and tourism innovation |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a definire un Hub Territoriale centrato sui temi della Scienza, dell’Arte, della Cultura e del Turismo, per la riattivazione soci-economica della provincia di Foggia. L’obiettivo strategico del progetto consiste nel dare avvio ad un processo virtuoso di rinnovamento territoriale che, in ottica di Community Engagement, solleciti gli attori di contesto, individuali e organizzativi, a progettare e condividere iniziative finalizzate al rilancio del territorio dal punto di vista socioeconomico, nonché urbano, con particolare interesse alla filiera turistico-culturale. In tale prospettiva, l’Hub Territoriale, promuovendo la cultura della co-generazione collaborativa, guarda alla rigenerazione sociale, urbana e turistico-culturale attraverso l’adozione di un approccio partecipativo, teso alla creazione e alla valorizzazione di network indispensabili per lo sviluppo dell’ecosistema territoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to design a Territorial Hub centered on the Science, Art, Culture and, Tourism themes for social, urban and entrepreneurial reactivation of Province of Foggia. The strategic scope is contributing to the territorial renewal process which, from a Community Engagement perspective, aims to solicit local actors - both individual and organizational (companies, socio-political institutions, research bodies, citizens) - to plan and share initiatives to the territorial relaunch from a socio-economic and urban perspectives, with particular interest in cultural-tourism supply chain. In this scenario, a Territorial Hub could be able both to promoting the culture of collaborative cogeneration and looking at social, urban, and then cultural-touristic regeneration through a participatory approach, aimed at the creation and enhancement of socio-economic networks for the development of a territorial ecosystem. |
Data del bando | 20/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/assegni-di-ricerca-la-realizzazione-delliniziativa-regionale-riparti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |