Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NUOVE FORME DI FINANZIAMENTO NELLE IMPRESE AGRICOLE E DI TRASFORMAZIONE. L’OPPORTUNITA’ DEL PEGNO ROTATIVO E NON POSSESSORIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEW FINANCING INSTRUMENTS FOR AGRICULTURAL AND PROCESSING ENTERPRISES. THE OPPORTUNITIES COMING FROM FLOATING PLEDGES. |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende indagare la figura giuridica del pegno mobiliare non possessorio e rotativo d’impresa, innovativo strumento di garanzia nei finanziamenti alle imprese agricole e di trasformazione. L’attività nell’ambito del presente assegno di ricerca si svolgerà in partnership con l’“Azienda Agricola Sabino Ammollo”, giovane realtà imprenditoriale pugliese nel settore “olivicolo”. Il sodalizio tra Università ed Impresa consentirà di valutare i risvolti gius-economici che involgono i nuovi strumenti di finanziamento per la filiera agroalimentare. In particolare, anche attraverso il raffronto comparatistico, andranno esaminate le modalità di concessione dei finanziamenti, i beni impiegabili in garanzia, l’impianto normativo di riferimento, le problematiche nei rapporti banca-impresa e gli aspetti che necessitano di un coordinamento sistematico. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the legal figure of the non-possessory and floating pledge for enterprises, an innovative security instrument in financing agricultural and processing enterprises. This research will be carried out in a partnership with the “Azienda Agricola Sabino Ammollo”, a young Apulian enterprise that operates in the oil sector. The partnership between the University and the enterprise will make it possible to assess the legal-economic implications of the new financing instruments for the agri-food chain. In particular, also through comparative study, the ways to finance an enterprise, the assets that can be used as collateral, the legal framework, the problems in bank-enterprise relations and the aspects that need systematic coordination will be examined |
Data del bando | 20/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/assegni-di-ricerca-la-realizzazione-delliniziativa-regionale-riparti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |