Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La catalogazione digitale del patrimonio storico-scientifico dell'Università di Bologna. La collezione Aldrovandi e i beni della prima età moderna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital cataloguing of the University of Bologna's historical-scientific heritage. Aldrovandi Collection and the early modern heritage |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si svilupperà sulla base dei cataloghi di alcune collezioni esistenti - in particolare la Aldrovandi -, conservate a Palazzo Poggi. Saranno verificate le informazioni e ricostruite le serie storiche dei cataloghi e degli inventari disponibili negli archivi pubblici di Bologna, di Unibo e dei Dipartimenti. Si procederà poi a ricerche specifiche per recuperare dati mancanti utili a definire la storia degli oggetti. Una parte dei dati verrà poi utilizzata per implementare, a cura del ricercatore, la catalogazione digitale delle collezioni nella piattaforma SIGECweb dell'ICCD (Ministero della Cultura). Il ricercatore coopererà poi alla valorizzazione del proprio lavoro, seguendo gli indirizzi dei tutor e i programmi di valorizzazione, ai fini della TM, predisposti da SMA (Sistema Museale di Ateneo). |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be carried out on the basis of the catalogues of some existing collections - especially the Aldrovandi Collection - preserved by the Museum of Palazzo Poggi. Information will be verified and the historical series of catalogues and inventories available in the public archives of Bologna, Unibo and the Departments will be carefully analyzed. Specific research will then be carried out to recover missing data useful to define the history of the objects. Part of the data will then be used to implement the digital cataloguing of the collections in the SIGECweb platform of the ICCD (Ministry of Culture). The researcher will then cooperate in the valorisation of their work, following the tutors' guidelines and the valorisation programmes, in TM perspective, established by SMA (Sistema Museale di Ateneo). |
Data del bando | 27/05/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.scatigna2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |