Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegno di ricerca cat B, tip. II, ssd SECS-P/07: Driver relazionali e fattori critici di resilienza delle piccole-medie imprese all’epoca del Covid-19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research contract cat B, typ. II, ssd SECS-P/07: Relational drivers and critical resilience factors of small and medium-sized enterprises at the time of Covid-19 |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Business economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Driver relazionali e fattori critici di resilienza delle piccole-medie imprese all’epoca del Covid-19 |
Descrizione sintetica in inglese | Relational drivers and critical resilience factors of small and medium-sized enterprises at the time of Covid-19 |
Data del bando | 30/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
Periodicità | 1 year |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-ar-2-2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea, dottorato di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Master's degree mark (or equivalent qualifications acquired abroad); • Publications and other research products; • Diplomas of specialization and certificates of attendance at post-graduate specialization courses; • Other qualifications related to the activity carried out (contracts, scholarships and positions in national or international research institutions). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli, colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation, interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via del Castro Laurenziano, 9 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/deap |
deap@uniroma1.it | |
Telefono | 0649766905 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | direttore.deap@cert.uniroma1.it |