Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo dell'intelligenza artificiale nelle pratiche giornalistiche, nelle interazioni e politiche digitali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of Artificial Intelligence in Journalistic Practices, Digital Engagements and Policies |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) stanno trasformando le attività delle Industrie dei Media, ma pongono inoltre sfide senza precedenti per l'ecosistema delle notizie, la sfera pubblica e la democrazia, in senso più ampio. L'obiettivo generale del progetto è quello di abbozzare i contorni per sviluppare un quadro concettuale integrato per lo studio del giornalismo ‘abilitato’ all'intelligenza artificiale, del genere e della democrazia. Per raggiungere questo scopo, TRISKELION si interrogherà sul modo in cui l'IA sta influenzando l'ecosistema delle notizie a tre livelli, pratiche giornalistiche, interazioni e politiche digitali, e spiegherà il loro effetto sulla performance democratica dei media in Italia e Finlandia. Il progetto combina un quadro di ricerca interdisciplinare con l'analisi empirica, che comprende interviste qualitative, analisi dei social media, politiche e analisi sensibili al genere. |
Descrizione sintetica in inglese | Artificial Intelligence technologies (AI) are transforming the News Media Industries, but also posing unprecedented challenges to the news ecosystem, public sphere and democracy more generally. The project’s overall goal is to delineate the outlines of a program to develop an integrative conceptual framework for the study of AI-enabled journalism, gender and democracy. To fulfil this aim, TRISKELION will interrogate how AI is co-affecting the news ecosystem at three level, journalistic practices, digital engagements and policies, and explain their effect on the news media’s democratic performance in Italy and Finland. The project combines cross-disciplinary research framework with empirical analysis, which comprises qualitative interviews, social media analytics, policy and gender-sensitive analysis. |
Data del bando | 30/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Finland |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://spgi.unipd.it/bando-di-selezione-spgi22a06-6-padovani-il-conferimento-di-n1-assegno-lo-svolgimento-di-attivit%C3%A0-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica, di due lettere di referenza e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo, 28 |
Sito web | https://www.spgi.unipd.it/ |
scientifica.spgi@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |