Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3374 ALA2.0_Sviluppo di soluzioni innovative- Accordo di collaborazione con INPECO, ODIN GA N. 101017331, Beyond the landfill 4.0 - Accordo di collaborazione con SCAPIGLIATO S.r.l. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3374 ALA2.0_Sviluppo di soluzioni innovative- Accordo di collaborazione con INPECO, ODIN GA N. 101017331, Beyond the landfill 4.0 - Accordo di collaborazione con SCAPIGLIATO S.r.l. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di tecnologie biomediche per nuovi dispositivi in grado di eseguire il pre-screening di patologie cutanee, i.e. melanoma, con elevata sensitività e specificità diagnostica. Il vincitore o la vincitrice svolgerà, in maniera prevalente, attività di: i) fusione e analisi di segnali multimodali derivanti dall’integrazione di sensori di differente natura (e.g., ottici, elettromagnetici, termici, etc.), ii) sviluppo di CAD meccanici e/o elettronici, e iii) definizione di protocolli sperimentali e sviluppo e testing di concept finalizzati alla validazione di dispositivi meccatronici. Il candidato o la candidata ideale deve possedere conoscenze approfondite nell’ambito delle suddette attività (nella totalità oppure per alcune di esse), comprovate da attività di studio, di ricerca o professionale pregressa, aver maturato esperienza nel condurre progetti di ingegneria di ricerca e sviluppo (anche durante le attività di tesi). |
Descrizione sintetica in inglese | Development of biomedical technologies for innovative devices for performing pre-screening of skin diseases, i.e. melanoma, with high sensitivity and diagnostic specificity. The winner will mainly carry out activities of: i) fusion and analysis of multimodal signals derived by the integration of sensors of different nature (e.g. optical, electromagnetic, thermal, etc.), ii) development of mechanical and/or electronic CAD, and iii) definition of experimental protocols, concept development and testing aimed at validating the mechatronic devices. The ideal candidate must have in-depth knowledge of the aforementioned activities (in whole or as part of them), proven by previous study, research or professional activities, have gained experience in conducting research and development engineering projects (also during the master thesis’s activities) both individually and as part of a group. |
Data del bando | 30/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | +39050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-di-dispositivi-biomedicali-3 |