Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SMART-APP - Pianificazione automatizzata dei processi nei sistemi di produzione cyber-fisici di fabbriche intelligenti + Mini Factory |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SMART-APP - Automated Process Planning in Cyber Physical Production Systems of Smart Factories + Mini Factory |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto di ricerca, vengono studiate e sviluppate soluzioni per la pianificazione automatizzata dei processi nei sistemi di produzione cyber-fisici delle fabbriche intelligenti. Il compito del candidato è quello di progettare e preparare dimostratori per la validazione dei concetti sviluppati e di testare l'implementazione prototipale in vari scenari applicativi. Diversi dimostratori e scenari di applicazione saranno preparati dal candidato a questo scopo. In primo luogo, si tratta di un assemblaggio tramite un sistema di transfer flessibile con navette autonome. In secondo luogo, si realizza un dimostratore con una collaborazione uomo-macchina per dimostrare l'applicabilità della soluzione anche in caso di collaborazione uomo-macchina. Il candidato eseguirà prima un'analisi dei requisiti, progetterà i dimostratori usando il metodo Axiomatic Design , e poi li preparerà per eseguire gli esperimenti. Inoltre, il candidato assisterà nella conduzione di seminari... |
Descrizione sintetica in inglese | In the research project, solutions for automated process planning in cyber-physical production systems of smart factories are investigated and developed. The candidate's task is to design and build the demonstrators for the validation of the developed concepts and to test the prototypical implementation in different application scenarios. Several demonstrators and application scenarios will be prepared by the candidate for this purpose. First, this is an assembly on a flexible transfer system with autonomous shuttles. Second, a demonstrator with a human-machine collaboration to demonstrate the applicability of the solution also in case of a human-machine interaction. The candidate will first perform a requirements analysis, design the demonstrators using Axiomatic Design Method, and then build the demonstrators to perform the experiments. In addition, the candidate will assist in conducting seminars... |
Data del bando | 29/05/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/5832-tecnologie-e-sistemi-di-lavorazione-dr-rauch?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/5832-tecnologie-e-sistemi-di-lavorazione-dr-rauch?group=18 |