Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identità europea e cultura pubblica in Europa centro-orientale nel XIX secolo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | European Identity and Public Culture in Central and Eastern Europe in the 19th Century. |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L'evoluzione di una coscienza collettiva dell'identità europea, nella prima e nella tarda età moderna, costituisce un particolare campo di attenzione nel quadro generale di una riflessione sugli obiettivi e i metodi della storia transnazionale moderna e contemporanea. La diversificazione dei modi in cui l'identità europea è stata accolta ed elaborata nell'epoca della massima espansione dell'autorità politica e culturale europea nel mondo comporta un esame specifico delle declinazioni che essa ha avuto nelle diverse aree del mondo europeo. Partendo da queste premesse, la ricerca si svilupperà esaminando aspetti specifici di particolari contesti sociali e culturali dell'Europa centro-orientale, concentrandosi sulle forme del discorso pubblico sulla base di documentazione archivistica e bibliografica (letteratura storica e politica, giornali e riviste) |
Descrizione sintetica in inglese | The evolution of a collective consciousness of European identity, in Early and Late Modern History, constitute a particular field of attention in the overall framework of a reflection on the objectives and methods of modern and contemporary transnational history. The diversification of the ways in which European identity was received and elaborated in the era of the greatest expansion of Europe's political and cultural authority in the world entails a specific examination of the declinations it had in different areas of the European world. Starting from these premises, the research will be developed by examining the specific circumstances and aspects of particular social and cultural contexts in Central and Eastern Europe, focusing on the forms of public discourse on the basis of archival and bibliographical documentation (historical and political literature, newspapers and magazines) and as part of researches already underway at the SAGAS Department |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | www.unifi.it |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | dottorato in storia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | dottorato in storia |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | universita degli studi di firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | via san gallo 10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
elisabetta.tiribilli@unifi.it | |
Telefono | +393336879132 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Jrc |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |