Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Parole, immagini e attenzione: un esperimento di eye-tracking in realtà virtuale (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Words, pictures, and attention: a Virtual Reality eye-tracking experiment |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI |
Descrizione sintetica in italiano | Nella letteratura filosofica, è stato sostenuto, sul piano teorico, che le esperienze di significato e le esperienze pittoriche sono molto simili, dal momento che afferrare proprietà semantiche in parole scritte e in immagini mobilita lo stesso tipo di attenzione percettiva olistica. La tecnologia basata sull’eye tracking, specialmente se combinata con la realtà virtuale, offre l’opportunità di indagare questa analogia sul piano empirico. Il presente studio, in collaborazione con il Laboratorio LIFE e il Dipartimento di Psicologia (Torino), si propone di indagare i pattern attenzionali di soggetti normodotati in tre scenari virtuali: (i) lettura di parole dotate di significato vs lettura di pseudo parole; (ii) visione di immagini dotate di significato vs visione di immagini inintelligibili; (iii) lettura di silhouette nominali (ovvero stimoli interpretabili o come parole, o come immagini). I risultati potrebbero avere un impatto per la ricerca in filosofia, psicologia e pedagogia. |
Descrizione sintetica in inglese | On a purely theoretical ground meaning experiences and seeing-in experiences seem to be very similar. For grasping semantic properties in words and pictures mobilize the same kind of perceptually-based, holistic attention. But is it really so? The eye-tracking technology, especially if combined with immersive Virtual Reality, offers an invaluable opportunity to empirically evaluate this issue. This interdisciplinary project –which is supposed to involve both LIFE laboratory and the Department of Psychology (Turin)– aims at investigating the gaze-based attentional patterns of normal subjects in three virtual scenarios: (i) reading meaningful words vs reading pseudo-words vs. detecting ink shapes; (ii) seeing meaningful pictures vs seeing scrambled pictures vs directly seeing the objects of pictures; (iii) seeing nominal silhouettes (i.e., stimuli that can be interpreted either as words or as pictures). Results of the project might be beneficial for philosophy, psychology and pedagogy. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |