Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Robot ed esperienze di visione aumentata (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robot and augmented vision experiences |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare e valutare possibilità offerte dalle tecnologie immersive (visori VR e schermi Virtualwall) per visite ed esplorazioni potenziate di ambienti remoti realizzate mediante social robot (come Pepper e Nao) e robot di telepresenza. Le applicazioni potrebbero includere e-tourism e musei virtuali/estesi. Gli utenti fisicamente presenti in luoghi diversi, anche distanti tra loro, possono avere la netta sensazione di essere vicini gli uni agli altri e agli oggetti circostanti, grazie all'utilizzo di tecnologie immersive. Questo apre ad applicazioni e a un pubblico molto più ampio per eventi e siti. Le immagini remote oggi possono essere ottenute con telecamere ad alta risoluzione e reti a banda larga, mentre possono essere utilizzati anche altri sensori oltre a robot per supportare l'acquisizione. Il progetto mira allo sviluppo di due casi studio in ambito socio-educativo (preferibilmente con attenzione a persone con disabilità motoria) e la loro valutazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing and assessing new possibilities brought by the use of immersive technologies (VR headsets and Virtualwall) for enhanced visits and exploration of remote environments, accomplished through social robots (such as Pepper and Nao) and telepresence robots. Applications include e-tourisms and virtual/extended museums. Users physically present in different places, even distant from each other, can have the distinct feeling of being close to each other and to surrounding objects, thanks to the use of immersive technologies. This opens up to a new applications and much larger audience for events and sites. Remote images can nowadays be obtained easily and economically through high-resolution cameras and wide-band networks, while other sensors can also be used, as well as robots, to support acquisitions. The project aims to develop two case studies in the socio-educational field (preferably with a focus on people with motor disabilities) and their assessment. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |