Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di escape room educative in realtà virtuale (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of educational escape rooms using Virtual Reality |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si colloca perfettamente nell'alveo delle progettualità previste dal Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione. Infatti, mira a sviluppare e consolidare le esperienze già in essere nell'ambito dell'applicazione delle escape room in ambito educativo. Il Dipartimento è attualmente parte di una rete costituitasi attorno al progetto di Public Engagement “EscapeTOlearn” che vede la collaborazione di numerosi Dipartimenti dell'Ateneo. Nello specifico il DFE ha in carico lo sviluppo della metodologia dell'escape room educativa, mentre gli altri dipartimenti forniscono i contenuti disciplinari. Per questa sperimentazione del tutto inedita, sono necessari l'uso del programma UNITY in dotazione al LIFE e l'accesso alla virtual room del LIFE, nella quale le escape room saranno sperimentate da gruppi di studenti della scuola dell'obbligo per rilevare le potenzialità didattiche ed educative dei giochi in realtà virtuale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project fits perfectly within the framework of the projects envisaged by the Excellence Project of the Department of Philosophy and Education. Indeed, it aims at developing and consolidating the experience already existing within the scope of the application of escape rooms in the educational field. The Department is currently part of a network formed around the Public Engagement project “EscapeTOlearn” which sees the collaboration of numerous University Departments. Specifically, the DFE is in charge of developing the educational escape room methodology, while the other departments provide disciplinary content. For this completely novel experimentation, the use of the UNITY program supplied by LIFE and the access to the LIFE virtual room are needed. The escape rooms will be tested by groups of compulsory school students to investigate pedagogical and educational potentialities of games in virtual reality. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |