Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di rivelatori per fasci terapeutici ad alto rateo di dose |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of detectors for high dose-rate therapeutic beams |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito di ricerca della Fisica Medica, l'attività prevista riguarda lo sviluppo e la caratterizzazione di un sistema di rivelazione (sensore + elettronica di lettura) per il monitoraggio di fasci di elettroni e protoni ad alto rateo di dose (fasci FLASH) per applicazioni nella terapia dei tumori. Nel periodo coperto dall'assegno il candidato avrà la responsabilità di testare e caratterizzare sensori a stato solido in laboratorio e su fascio e la relativa elettronica di lettura, progettare e costruire prototipi e sviluppare sistemi di analisi dei dati acquisiti durante i test su fasci. Inoltre, il candidato supporterà anche le attività legate alla modifica del LINAC del dipartimento di Fisica, prevista per incrementare il rateo di dose dei fasci di elettroni. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the Medical Physics research field, the planned activity is focused on the development and characterization of a detection system (sensor + reading electronics) for monitoring dose-rate electron and proton beams (FLASH beams) for applications in cancer therapy. During the grant period, the candidate will be responsible for testing and characterizing solid-state sensors in laboratory and on the beam and the related reading electronics, designing and building prototypes and developing systems for analyzing the data acquired during the beam tests. Furthermore, the candidate will also support the activities related to the modification of the LINAC of the Physics department, foreseen to increase the dose-rate of electron beams. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26752 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |