Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Accesso e uso dei dati nel mercato unico digitale europeo: profili evolutivi e regolamentari della proprietà intellettuale, del diritto della concorrenza e della protezione dei dati personali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Access and use of data in the European Digital Single Market: regulatory issues in intellectual property, competition law and data protection |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha per oggetto il quadro giuridico e normativo dell'Unione Europea in materia di controllo e condivisione dei dati nell'ambito dei settori tecnologici avanzati. L'obiettivo è quello di individuare le criticità del quadro normativo vigente e definire i principi per un intervento regolativo che assicuri apertura, equità e giustizia sui nuovi mercati digitali. La ricerca prevede l'analisi approfondita di un settore industriale emergente in cui l'interoperabilità e la condivisione dei dati (personali e non personali) tra diversi attori economici rappresenta un fattore cruciale per lo sviluppo sostenibile del mercato. L'analisi del settore individuato si dovrà concentrare, in particolare, sui profili di proprietà intellettuale, segreto industriale, diritto della concorrenza e protezione dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the EU legal and regulatory framework on data sharing and control in advanced technology sectors. The objective is to identify possible flaws in the current regulatory framework and to define principles for a regulatory intervention that ensures openness, fairness and justice in the new and emerging digital markets. The research shall be based on in-depth analysis of an emerging industrial sector in which interoperability and sharing of data (including both personal and non-personal data) between different economic actors is a key factor for sustainable market development. The analysis of the identified sector shall focus, in particular, on legal issues related to intellectual property, trade secrets, competition law and data protection. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |