Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mutamento e stabilità costituzionale nei Paesi rivieraschi del Mediterraneo (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Constitutional change and stability in Mediterranean coastal countries |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale del progetto di ricerca è l’elaborazione di una ideale mappa dei mutamenti costituzionali più recenti e dei tentativi di revisione o emendamento costituzionale in atto, con specifico riferimento ai Paesi rivieraschi del Mediterraneo. All’interno di tale orizzonte geopolitico, connotato da una nuova e, per certi versi, imprevista centralità, verranno inoltre presi in considerazione gli ordinamenti non interessati da processi di modifica o aggiornamento costituzionale, nel quadro di una riflessione “orizzontale” sulle possibili declinazioni della stabilità costituzionale e politico-istituzionale. La ricerca farà emergere similitudini e differenze fra i paesi rivieraschi, al di là della rispettiva afferenza a famiglie e culture giuridiche diverse. Attenzione verrà riservata alle modalità attraverso le quali il mutamento o l’integrazione si sviluppa nell’area considerata: dalla adozione di nuove costituzioni ai processi di drafting costituzionale incrementale. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the research project is to develop a "map" of the most recent constitutional changes or attempts to revise or amend the constitutions, with specific reference to the Mediterranean coastal countries. Within this geopolitical landscape, characterized by a new and relatively unexpected centrality, the legal systems not affected by constitutional change processes will also be taken into consideration, within the framework of a "horizontal" analysis on the declinations of constitutional and political-institutional stability. The research will bring out similarities and differences between the coastal countries, beyond the respective belonging to different legal families and cultures. Attention will be paid to the ways in which the change or integration develops: from the adoption of new constitutions to the processes of incremental constitutional drafting. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21220 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |