Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di patologie neurodegenerative e del neurosviluppo in Caenorhabditis elegans |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling of neurodegenerative and neurodevelopmental diseases in Caenorhabditis elegans |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | I modelli animali geneticamente trattabili costituiscono una risorsa di grande rilevanza per il trasferimento di conoscenze e tecnologie dalla biologia di base alla medicina. Tra questi, il sistema di Caenorhabditis elegans è caratterizzato da diverse caratteristiche che lo rendono particolarmente vantaggioso. In questo progetto ci proponiamo di implementare presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Torino ceppi di C. elegans geneticamente modificati in modo da consentire lo studio dei fenomeni neurodegenerativi derivanti da diverse condizioni. In particolare, i modelli sviluppati dovranno essere funzionali allo studio di varianti genetiche di incerto significato identificate in pazienti affetti da patologie neurodegenerative. Inoltre, dovranno permettere lo studio della funzionalità del sistema nervoso in condizioni di stress ambientali simili a quelle derivanti dai voli aerospaziali. Infine, dovranno essere adatti allo screening di composti farmacologicamente attivi. |
Descrizione sintetica in inglese | Genetically tractable animal models are a very important resource for the transfer of knowledge and technologies from basic biology to medicine. Among them, the Caenorhabditis elegans system is characterized by several characteristics that make it particularly beneficial. In this project we intend to implement genetically modified strains of C. elegans at the Department of Neuroscience of the University of Turin in order to allow the study of neurodegenerative phenomena deriving from different conditions. In particular, the models developed will have to be functional to the study of genetic variants of uncertain significance identified in patients suffering from neurodegenerative diseases. Furthermore, they will have to allow the study of the functionality of the nervous system in environmental stress conditions similar to those deriving from aerospace flights. Finally, they must be suitable for the screening of pharmacologically active compounds. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |