Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di nuove strategie terapeutiche per superare la resistenza acquisita a farmaci a bersaglio molecolare noto nel cancro del colon-retto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies to overcome acquired resistance to targeted therapies in colorectal cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Circa il 10-15% dei pazienti RAS wt affetti da cancro metastatico del colon-retto (mCRC) risponde inizialmente a farmaci diretti contro l'EGFR, ma in mesi purtroppo ricade a causa dello sviluppo della resistenza acquisita. Mutazioni nel gene KRAS costituiscono circa il 50% delle cause di questa resistenza e tuttora rappresentano un target molecolare incurabile. Questo progetto nasce con l’intento di sviluppare nuove strategie per superare la resistenza acquisita ai farmaci a bersaglio molecolare noto. Il candidato si occuperà di studiare l’efficacia terapeutica di nuove combinazioni farmacologiche che possano superare la resistenza attraverso strategie di letalità sintetica che sfruttano vulnerabilità cellulari a livello metabolico o di capacità di riparazione del danno al DNA. Il candidato sarà coinvolto nella generazione di modelli preclinici e nella preparazione di report scientifici così come nell’implementazione di attività gestionali relative al progetto in questione. |
Descrizione sintetica in inglese | Around 10-15% RAS wt metastatic colorectal cancer (mCRC) patients initially responds to anti-EGFR targeted therapies. Unfortunately, this response is just transient, since acquired resistance emerges in few months. Mutations occurring in the KRAS gene are responsible for relapse in 50% of the cases and they still represents an undruggable target. This project is aimed at designing novel therapeutic strategies to overcome acquired resistance to targeted therapies in colorectal cancer, in particular to anti-EGFR blockade. The applicant will be involved in testing novel combinatorial strategies with drugs targeting cell metabolism or DNA repair ability in order to identify putative synthetic lethal effects. In addition, the applicant will be involved in the generation and maintenance of novel preclinical models and will handle the scientific report beyond the implementation of activities related to the project. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |