Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della traduzione proteica e del posizionamento endosomale nella segnalazione di SEMA3A nelle cellule endoteliali vascolari (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of protein translation and endosomal positioning in SEMA3A signaling in vascular endothelial cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'angiogenesi è cruciale per lo sviluppo, la rigenerazione tissutale e la progressione tumorale. Abbiamo dimostrato come l'angiogenesi sia regolata a livello traduzionale grazie al controllo della localizzazione degli endosomi segnalatori e degli mRNA in vie di trasduzione quali il metabolismo della glutammina (Q) e la chemorepulsione indotta dalla Semaforina3A (SEMA3A). SEMA3A segnala attraverso la proteina associata ai microtubuli STIM1, che abbiamo visto confinare endosomi tardivi/lisosomi attorno al nucleo delle cellule endoteliali (CE) e modulare il regolatore della traduzione mTORC1. Il nostro progetto mira a: 1) capire se il blocco della glutaminolisi supporti l'attività inibitoria di SEMA3A nelle CE studiando il ruolo del suo recettore neuropilina nella macropinocitosi indotta da privazione di Q; 2) verificare l'impatto di SEMA3A e glutaminolisi sulla localizzazione subcellulare di mTORC1 identificando nuovi bersagli traduzionali nel dialogo tra segnali guida e glutaminolisi. |
Descrizione sintetica in inglese | Angiogenesis is key in development, tissue regeneration and tumor progression. We demonstrated that angiogenesis is regulated at the translational level by combining the specific localization of signaling endosomes and mRNAs through regulatory cascades, relying on glutamine (Q) metabolism and Semaphorin3A (SEMA3A)-elicited chemorepulsion. Its cue passes by the microtubule-associated protein STIM1, which we showed to confine late endosomes/lysosomes in the perinuclear region of endothelial cells (ECs) and regulate the activity of mTORC1 translation master. Our project aims to: 1) understand if glutaminolysis blockade sustains SEMA3A inhibitory function in EC by studying its receptor neuropilin in macropinocytosis induced by Q deprivation; 2) verify the impact of SEMA3A and glutaminolysis on the subcellular localization of mTORC1 by identifying translational targets and functional relationships to unveil novel molecular actors in the crosstalk between guidance cues and glutaminolysis. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26543 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 30 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |