Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi multiscala per equazioni cinetiche della meccanica quantistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale analysis of quantum kinetic equations |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende dedicarsi alla derivazione rigorosa di equazioni della meccanica dei fluidi a partire dalla descrizione statistica di gas rarefatti della meccanica quantistica. Il modello di tale descrizione statistica è l'equazione di Fermi-Dirac-Boltzmann per gas di fermioni. L'obiettivo del progetto è di ottenere in modo rigoroso un'equazione idrodinamica partendo dall'equazione di Fermi-Dirac-Boltzmann in un regime dove la costante di Planck h che misura gli effetti quantistici è piccola e il parametro di Knudsen tende a 0. Si intende sviluppare una descrizione spettrale dell'operatore di Fermi-Dirac-Boltzmann lineare che consenta di catturare gli effetti quantistici nel comportamento delle auto-valori. In una seconda parte del progetto, intendiamo introdurre un nuovo metodo di energia per lo studio dell'equazione nonlineare. La principale difficoltà è di capire la relazione fra la costante di Planck e il parametro di Knudsen. |
Descrizione sintetica in inglese | This proposal aims at investigating the rigorous derivation of hydrodynamic equations starting from the statistical description of rarefied quantum gases as described thanks to the Fermi-Dirac-Boltzmann equation. The Fermi-Dirac-Boltzmann equation is a quadric nonlinear model which takes in to account the Pauli exclusion principle through the introduction of a small parameter h proportional to the Planck constant, the case h= 0 corresponding to the classical Boltzmann equation. We aim with this project to provide a rigorous derivation of hydrodynamic equations from the Fermi-Dirac-Boltzmann equation in a regime in which the so-called Knudsen number tends to 0. The central challenge is to understand the relation between the quantum effects at the microscopic level and the Knudsen number. The hydrodynamic system to be derived is believed to be an incompressible Navier-Stokes- Fourier system with self-consistent forcing terms that should properly describe the quantum effects. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |