Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di biomarcatori non invasivi di fibrosi epatica in una coorte di pazienti con NAFLD |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evalutaion of non invasive biomarkers of fibrosis in a cohort of patients with NAFLD |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/12 - GASTROENTEROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La NAFLD è la malattia epatica più comune al mondo, fortemente associata alla Sindrome Metabolica e caratterizzata da una sostanziale variabilità inter-paziente in termini di gravità e velocità di progressione. Lo stadio della fibrosi epatica è un importante discriminatore tra una prognosi relativamente benigna e un aumentato rischio di morbilità/mortalità. La biopsia epatica rimane l'indagine "gold standard" consolidata ma imperfetta, essendo invasiva. La mancanza di biomarcatori non invasivi trattabili ha impedito la diagnosi, la stratificazione del rischio e il monitoraggio dei pazienti. Lo scopo di questa ricerca è sviluppare e validare in modo robusto biomarcatori che diagnosticano, stratificano il rischio e/o monitorano la progressione della NAFLD e lo stadio della fibrosi in una coorte di pazienti con NAFLD reclutati in modo prospettico. Ciò consentirà una diagnosi e una gestione economicamente vantaggiose della NAFLD. |
Descrizione sintetica in inglese | NAFLD is the most common liver disease worldwide, strongly associated with the Metabolic Syndrome and characterised by substantial inter-patient variability in severity and rate of progression. The stage of liver fibrosis is an important discriminators between a relatively benign prognosis and an increased risk of morbidity/mortality. Liver biopsy remains the established but imperfect “gold standard” investigation, being invasive. A lack of tractable non-invasive biomarkers has impeded the diagnosis, risk stratification and monitoring of patients. The aim of this research is to develop and robustly validate biomarkers that diagnose, risk stratify and/or monitor NAFLD progression and fibrosis stage in a prospectivelly recruited cohort of patients with NAFLD. This will enable cost-effective diagnosis and management of NAFLD. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |