Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi di machine learning per la predizione della prognosi e rischio in malattie del sangue a partire da dati clinici e genomici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of machine-learning tools for predicting prognoses and risk conditions in haematological diseases from clinical and genomic data |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo sviluppo di nuovi metodi di machine learning per la biomedicina. In particolare, il candidato svilupperà strumenti computazionali per l'interpretazione del genoma per lo scoring di varianti patogenetiche in generale (possibilmente con reti neurali) per prevedere time-to-event outcome (analisi di sopravvivenza). Verranno inoltre valutati algoritmi di deep-data fusion per integrare diverse fonti di informazione. Quindi, il candidato metterà a punto i metodi per affrontare in modo specifico le malattie ematologiche rilevanti per il progetto Europeo GenoMed4all. Il progetto si compone di due fasi: 1) sviluppo di modelli di deep learning per l'interpretazione del genoma basati sullo studio di nuovi metodi di codifica del genoma e relativi test; 2) sviluppare metodi di analisi di sopravvivenza utilizzando deep-learning per predizioni di prognosi di malattie ematologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the development of new machine-learning methods for biomedicine. In particular, the candidate will start developing genome-interpretation computational tools for variant scoring for general maladies and non-additive (possibly deep neural networks) to predict time-to-event outcomes (survival analysis). Deep-data fusion algorithms will also be tested to integrate different sources of information. Then, the candidate will tune the methods to specifically address haematological diseases relevant to the GenoMed4all EU project. The project consists of two phases: 1) developing deep learning models for genome interpretation based on genome encoding and relative tests; 2) developing deep-survival analysis methods for prognoses predictions of haematological diseases. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 34001 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |