Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cambiamenti ambientali e sociali che influenzano il rischio di malattie infettive degli animali in aree collinari e montane in Toscana nord-ovest |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental and societal changes affecting the risk of infectious diseases of animals in hill and mountain areas in northwestern Tuscany |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | La peste suina africana (PSA) è presente nei cinghiali sull'Appennino settentrionale. Il controllo comprende la distruzione di allevamenti suini e limitazioni a attività all'aperto. Le condizioni di allevamento nelle aree collinari e montane rendono difficile l'applicazione di misure di biosicurezza per prevenire PSA. La ricerca sarà completamente svolta in Toscana nord occidentale. Saranno condotte interviste semi strutturate agli allevatori di suini per raccogliere informazioni sulle pratiche lavorative che influenzano la biosicurezza. Le interviste saranno sottoposte a trascrizione e ad analisi qualitativa. Saranno prodotte raccomandazioni per la riduzione del rischio di PSA. L'efficacia e la fattibilità delle raccomandazioni saranno discusse in arene strutturate con allevatori, epidemiologi, veterinari pubblici e privati. Questo approccio partecipato porterà alla produzione di linee guida accettate, di cui applicazione ed efficacia saranno verificate. |
Descrizione sintetica in inglese | African swine fever (ASF) is present in wild boars on the northern Apennines. Its control requires the destruction of pig farms and limitations of outdoor human activities. The application of biosecurity measures, to prevent the introduction of ASF into farms, is difficult under pig husbandry conditions in hills and mountain areas. The study will be completely carried out in northwestern Tuscany. Information on farming practices affecting biosecurity will be gathered by semi structured interviews to pig farmers. Transcription and qualitative analysis of interviews will be carried out, and recommendations for improvement of biosecurity will be produced. Efficacy and practical feasibility of recommended measures will be discussed in focus groups involving farmers, epidemiologists, public and private veterinarians. Accepted biosecurity practices will be produced in a participated approach, and their application and efficacy will be verified. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |