Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Amargine. Archivio digitale dei libri postillati di poeti italiani del secondo Novecento (Fortini, Porta, Parronchi) (PRIN 2017) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Amargine. Digital archive of the postillated books of Italian poets of the late twentieth century (Fortini, Porta, Parronchi) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto AMARGINE, in collaborazione con le università di Genova e di Pavia, si propone di studiare per la prima volta alcuni dei più importanti fondi librari d'autore, appartenuti a poeti italiani del secondo Novecento, al fine di allestire un censimento dei libri postillati, una dettagliata descrizione del materiale censito e una digitalizzazione degli esemplari più significativi. In particolare l'unità torinese si propone il censimento e la schedatura dei libri postillati presenti nelle biblioteche di Franco Fortini, Antonio Porta e Alessandro Parronchi. Il modello di scheda di catalogazione che tiene conto delle peculiarità dell'oggetto censito e delle diverse modalità di articolazione delle postille è già stato predisposto; e la schedatura di una parte del materiale è già stata avviata. Il/la titolare dell'assegno dovrà proseguire questo lavoro, a partire dalla biblioteca conservata presso il centro studi Franco Fortini dell'Università di Siena. |
Descrizione sintetica in inglese | The AMARGINE project, in collaboration with the Universities of Genoa and Pavia, aims to study for the first time some of the most important author's book collections belonging to Italian poets of the second half of the twentieth century, in order to set up a catalogue of the postillated books, a detailed description of the material surveyed and a digitalisation of the most significant examples. In particular, the Turin unit aims to catalogue the annotated books in the libraries of Franco Fortini, Antonio Porta and Alessandro Parronchi. The model of the cataloguing form that takes into account the peculiarities of the object surveyed and the different ways of articulating the apostilles has already been prepared; and the cataloguing of part of the material has already been started. The holder of the grant will have to continue this work, starting with the library kept at the Centro Studi Franco Fortini at the University of Siena. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24827 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |