Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | F-ACTOR. Forme dell'attorialità mediale contemporanea. Formazione, professionalizzazione e discorsi sociali in Italia 2000-2020. Mappa e osservatorio sulla formazione in Italia (PRIN 2017) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | F_ACTOR. Forms of Contemporary Media Professional Acting. Recruitment and Management in Italy 2000-2020. Survey |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto F-ACTOR sta compiendo una ricognizione e mappatura della professionalità dell'attore cinematografico e televisivo nel sistema mediale italiano contemporaneo. L'assegnista dovrà completare la raccolta dati relativa alla formazione e alla professionalizzazione degli attori in Italia attraverso: censimento delle principali scuole di recitazione riconosciute a livello nazionale e dell'offerta formativa proposta da workshop e masterclass; esame dei dati sulle domande di ammissione; mappatura della distribuzione geografica dell'offerta formativa sul territorio nazionale; Indagine qualitativa sulle tecniche e sui metodi di insegnamento; Indagine delle relazioni esistenti tra i centri di formazione e le parti interessate. La ricerca sarà compiuta attraverso raccolta e analisi dei dati, interviste e sistematizzazione del materiale elaborare dei report utili all'implementazione dell'Osservatorio sull'attore mediale italiano. |
Descrizione sintetica in inglese | The F-ACTOR project is surveying and mapping the professional role of film and television actor in the contemporary Italian media scenario. The research fellow must complete the data collection of the training and professionalization of actors in Italy through: a census of the national academies, acting schools, workshops and masterclasses; a scrutiny of attendance; a mapping of the geographical distribution of the training centers within national boundaries; a qualitative survey on teaching techniques and methods; an investigation of the relationships between training centers and stakeholders. The research will be carried out through data collection and analysis, interviews and systematization of the material, elaborating reports to be delivered through the Observatory on the Italian media actor. |
Data del bando | 01/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2467 del 01/06/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2467 on 01/06/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |