Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligenza Artificiale e Ufficio per il processo: analisi e ipotesi applicative” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence and the Office for the process: analysis and application hypothesis |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Public law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca dovrà supportare l’elaborazione di modelli innovativi di utilizzo delle tecnologie dell’informazione all’interno dell’Ufficio Per il Processo (UPP). Obiettivo è mettere a frutto le acquisizioni scientifiche, metodologiche e tecnologiche in via di maturazione nell’area dei computational legal studies per migliorare il lavoro svolto dai soggetti membri dell’UPP (magistrati, cancellieri, etc) a vario titolo coinvolti nell'esercizio della giurisdizione civile. Ci si concentrerà sull’integrazione di tecniche di intelligenza artificiale, visual analytics e altre euristiche computazionali per supportare le seguenti attività: - Accesso ai documenti processuali e a dati presenti al loro interno; - Estrazione di conoscenza del contenuto dei fascicoli o dei singoli atti; - Gestione di atti e di flussi documentali; - Approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali; - Ricostruzione del contesto normativo riferibile alla fattispecie in esame. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will have to support the development of new ways of using digital technologies within the “Office For the Trial" (OFT). The goal is to exploit the scientific, technological, and methodological acquisitions from computational legal studies to impTove the quality and efficiency of the work carried out by the subjects (OFT members, judges, clerks, etc.) in various ways involved in the exercise of civil jurisdiction. The attention will be focused on the integration of artificial intelligence techniques, visual analytics and other computational heuristics to enhance the following activities: - Access to court documents and data; - Knowledge extraction from pleadings; - Workflow management; - Analysis of case law and legal literature; - Analysis of the normative scenario related to the case at hand. |
Data del bando | 07/06/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Sito web | https://www.unisannio.it/it |
ufficio.ricerca@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://unisannio.selezionieconcorsi.it/admin.php |