Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Resilienza, adattamento e leadership nella gestione dell’emergenza COVID-19: Aspetti psicologici, evolutivi e sociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resilience, adaptation and leadership in emergency management COVID-19: Psychological, developmental and social aspects |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo studio dei processi psicologico sociali, dinamici ed evolutivi nella gestione delle risposte alle situazioni di crisi ed emergenza sociale, con particolare riferimento alla recente emergenza Covid-19. Il progetto analizza i processi di leadership e comunicazione del rischio da un lato, e relazioni tra individui e comunità dall'altro lato nella reazione alla pandemia e nella gestione dell’emergenza. L'assegno di ricerca, pertanto, contribuirà a realizzare una ricerca operativa sui temi generali della resilienza e leadership nella reazione all’emergenza Covid-19, attraverso un approccio mixed-methods (qualitativo e quantitativo) che si avvarrà di diversi strumenti di indagine empirica sul campo (interviste a testimoni privilegiati e pianificazione di ina survey quantitativa), attraverso un approccio comparativo cross-culturale |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the study of social psychological, dynamic and evolutionary processes in the management of responses to crisis and social emergency situations, with particular reference to the recent Covid-19 emergency. The project analyzes the processes of leadership and risk communication on the one hand, and relationships between individuals and communities on the other hand in pandemic response and emergency management. The research grant, therefore, will contribute to operational research on the general themes of resilience and leadership in Covid-19 emergency response, through a mixed-methods approach (qualitative and quantitative) that will make use of different empirical field survey instruments (interviews with witnesses privileged witnesses and planning ina quantitative survey), through a cross-cultural comparative approach |
Data del bando | 07/06/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienzeformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|