Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NICE-PET: Un insetto “bioreattore” per la completa valorizzazione del Polietilene tereftalato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NICE-PET: aN InseCt biorEactor for the full valorization of PolyEthylene Terephthalate |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede di generare insetti in grado di ridurre in modo efficiente i rifiuti di plastica di polietilene tereftalato (PET). A tal fine, un gruppo di enzimi degradanti il PET verrà espresso in cellule di insetti e nell'organismo modello Drosophila melanogaster, al fine di caratterizzarne l’attività in vitro e in vivo. Un sottoinsieme di questi enzimi sarà studiato anche nella mosca soldato Hermetia illucens, applicando una metodologia CrispR/Cas9. Con questo progetto verranno migliorate le conoscenze e le competenze nei campi della biologia molecolare e del gene editing degli insetti e verranno sviluppate nuove tecnologie per il processamento e la valorizzazione dei rifiuti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project plans at generating insects able to efficiently reduce plastic PolyEthylene Terephthalate (PET) waste. To this aim, a panel of PET-degrading enzymes will be expressed in insect cells and in the model organism Drosophila melanogaster, in order to characterize their in vitro and in vivo activities. A set of these enzymes will be also studied in the black soldier fly Hermetia illucens, applying a CrispR/Cas9 methodology. With this project, knowledge, and skills in the fields of insect molecular biology and gene editing will be improved, and new technologies for waste bioprocessing and valorization will be developed. |
Data del bando | 09/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/unipd/ Assegni-DiBio-16-2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|