Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proprietà fisiologiche dell’aceto estratto da Vitis Vinifera nel trattamento dei disturbi cutanei e metabolici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physiological properties of vinegar extracted from Vitis Vinifera in the treatment of skin and metabolic disorders |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si propone di studiare i meccanismi d’azione dell’aceto ottenuto da vitigni autoctoni salentini da usare nell’industria cosmetica e nutraceutica, al fine di ottenere un prodotto per il trattamento di patologie dermatologiche e dismetaboliche. Tale progetto sarà svolto in collaborazione con aziende vitivinicole locali che si occuperanno della fornitura di prodotti con elevato contenuto di biofenoli e/o prodotti di scarto della filiera e con l’azienda Aneva Italia, che si occuperà dello studio dei meccanismi attraverso cui l’aceto esercita i suoi effetti biologici, con un focus sugli effetti antinfiammatori e sui processi di rigenerazione cutanea, al fine di ottenere nuove formulazioni che possono essere usate nella cura delle patologie dermatologiche e metaboliche. I formulati cosmetici e nutraceutici ottenuti saranno sottoposti a test di sicurezza in vitro e in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to study the mechanisms of action of vinegar, obtained from native vine varieties of Salento, to be used in the cosmetic and nutraceutical industry. Wine compounds with high levels of biophenols will be supplied by local wineries. Instead, the study of the molecular mechanisms involved in vinegar anti-inflammatory and skin regeneration processes will be done in collaboration with Aneva Italia. The cosmetic and nutraceutical compounds produced will be subjected to in vitro and in vivo safety tests that will be performed in collaboration with University of Ferrara. |
Data del bando | 09/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,08 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66144025 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Norwegian krone |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
barbara.pici@unisalento.it | |
Telefono | 0832299095 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |