Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di un sistema di misura e gestione delle alimentazioni con comunicazione su bus CAN per un sistema di diagnostica ferroviaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Railway diagnostic system for measuring and managing sensors on a CAN bus |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le rotaie ferroviarie sono soggette a numerose rotture durante l’esercizio che sono classificabili in funzione dell’aspetto assunto a seguito delle stesse. Le statistiche sui tipi di inconvenienti e rotture rilevati nelle principali amministrazioni ferroviarie europee mostrano l’importanza del problema. In ambito ferroviario l’esecuzione di controlli non distruttivi (CND) costituisce uno dei presupposti primari sui quali si basa la sicurezza dell’esercizio. Ogni sistema diagnostico per il rilievo della difettologia deve essere monitorato in termini di condizioni ambientali (temperatura e umidità) e consumo di corrente. L’obbiettivo di questo progetto è quello di realizzare di una scheda elettronica basata su FPGA/microcontrollori commerciali che si interfacci con lo HW di misura per la misura dei parametri vitali del sistema diagnostico e invii lo stato del sistema, via rete Can Bus, sull’interfaccia principale del rotabile ospitante il sistema |
Descrizione sintetica in inglese | Rails undergo many faults during their use and the problems many be classified using their detected aspect. Statistics of the issue demonstrate how important the problem is in the railroad management and the deployment of non-destructive controls represent a primary tool for ensuring the safety. The goal of the research is the implementation of a FPGA based system meant to manage the sensors used in the control using a CAN bus interface |
Data del bando | 31/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | ssessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
gfa@poliba.it | |
Telefono | 0805963896 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |